Sulla vetta della punta Gnifetti, la più alta vetta della Valsesia, in provincia di Vercelli, c’è il Rifugio Regina Margherita, una capanna-osservatorio costruita nel 1893 ad oltre 4500 metri di quota e ristrutturato nel 1980. Tra le sue particolarità, quella di essere il rifugio più alto d’Europa. Ma non solo: è anche un importante osservatorio fisico-meteorologico per la Regione Piemonte, oltre che laboratorio convenzionato con l’Università di Torino. E’ inoltre da anni sede di laboratori per le ricerche mediche e scientifiche. Certo per arrivare qui su bisogna essere validi alpinisti preparati con attrezzatura da alta montagna ma quando si giunge a destinazione si può essere certi che il rifugio è aperto anche a chi vuole trascorrere una emozionante vacanza sulla neve.
Continua a leggere: Rifugio Regina Margherita, il più alto d’Europa (…)
Rifugio Regina Margherita, il più alto d’Europa, pubblicato su Goolliver, un mondo da vedere. il 25/12/2010
© Nicoletta per Goolliver, un mondo da vedere., 2010. |
Commenta! |