Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (in lingua afrikaans FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010), noto anche come Sudafrica 2010, sarà la diciannovesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.
Si svolgerà dall’11 giugno all’11 luglio 2010 in Sudafrica.
Per comprare i biglietti dei mondiali clicca su Seatwave IT
È la prima volta che questa manifestazione è ospitata da un paese africano.
La Mascotte
La mascotte ufficiale dell’evento è stata svelata il 22 settembre 2008: il suo nome è Zakumi ed è un leopardo dai capelli verdi.
Il nome è composto dai suoni “Za”, acronimo per “Sudafrica” in afrikaans, e “Kumi”, che significa “dieci” in vari dialetti locali.
L’ideatore di Zakumi è Andries Odendaal di Città del Capo.
Le dirette televisive
Per l’Italia, SKY si è aggiudicata la prerogativa di trasmettere a pagamento le contemporanee di tutte le 64 partite del torneo (delle quali 39 sono in esclusiva).
Alla RAI sono stati assegnati invece i diritti in chiaro di una gara al giorno, per un totale di 25 incontri nell’arco dell’intero appuntamento sportivo.
Il pallone dei mondiali
L’Adidas e la Fifa hanno presentato il pallone ufficiale che verrà utilizzato durante i mondiali di calcio in Sudafrica nel 2010. Ispirato a disegni e colori sudafricani e con una nuova tecnologia, il pallone Adidas Jabulani farà esultare milioni di tifosi che seguiranno le partite tra le 32 nazioni qualificate.
“Jabulani” è un termine della lingua degli Zulu, uno degli undici idiomi parlati in Sudafrica e significa esultare, festeggiare. La lingua Zulu è parlata almeno da 25% della popolazioni sudafricana. Il nome del nuovo pallone è un omaggio alla passione dei tifosi che festeggeranno le gesta dei propri beniamini.
Gli stadi
Per lo svolgimento della competizione sono stati ufficializzati dieci impianti: due a Johannesburg e uno a Tshwane / Pretoria, Mangaung / Bloemfontein, Città del Capo, Durban, Nelspruit, Polokwane, Nelson Mandela Bay / Port Elizabeth e Rustenburg.
I calendari delle partite
Scarica il calendario e i risultati dei Mondiali di calcio di Sudafrica 2010
Per comprare i biglietti clicca su Seatwave IT