Sarebbe proprio questa la regione con più km di spiaggia nel nostro Paese. E difatti è una delle regioni più visitate al mondo d’estate.

Inevitabilmente, considerate le dimensioni delle nostre isole, di tratta di una di queste. Ma i km di spiagge non sempre coincidono con i km delle coste.
La regione con più km di spiaggia
Con l’arrivo dell’estate non si fa altro che parlare di mare e di spiagge per scegliere la location migliore per le proprie vacanze. E si parla anche di brutti fenomeni che possono condizionare il relax dei bagnanti, come ad esempio l’invasione di meduse in queste spiagge dove bisogna fare attenzione facendo il bagno. E per quanto riguarda le coste del nostro Paese, dovete sapere che l’Italia possiede ben 7914 km di coste! Il che rende quasi ogni regione una potenziale destinazione balneare.

Però dobbiamo ricordare che ci sono 5 regioni che non sono bagnate dal mare, che sono Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e Umbria. All’interno di queste regioni è comunque possibile trovare qualche bandiera blu per altri bacini diversi dal mare. Ma quale sarebbe la regione con più km di spiaggia? La Sardegna è la regione con 1.897 chilometri di costa, seguita dalla Sicilia (1.652 km) e poi dalla Puglia (870 km). Costa non significa necessariamente spiagge e non tutti km citati sono balneabili. Se teniamo in considerazione anche il fatto che la maggior parte siano privati e difatti inaccessibili nonostante le concessioni balneari siano scadute, i km di spiagge libere si riducono ancora di più. Ma ecco che di seguito vi sveliamo quanti sono i km di costa per ogni regione italiana.
Ecco la classifica completa
Come vi abbiamo svelato più sopra, la regione con i maggiori km di costa è la Sardegna. Quella invece dove attualmente potrete trovare un maggior numero di Bandiere Blu è la Liguria. Ma scopriamo di seguito l’elenco delle regioni per km di costa:
- Sardegna 1.897 Km
- Sicilia 1.652 Km
- Puglia = 870 Km
- Calabria = 780 Km
- Toscana 633 Km
- Campania = 500 Km
- Lazio = 361 Km
- Liguria = 350 Km
- Marche 185 Km
- Abruzzo 170 Km
- Veneto 158 Km
- Emilia Romagna = 141 Km
- Friuli Venezia Giulia 111 Km
- Basilicata = 70 Km
- Molise 36 Km

È quindi il Molise la regione italiana bagnata dal mare, ma con meno km di costa: la precedono la Basilicata e il Friuli Venezia Giulia. Come potete vedere dalla classifica, le regioni più grandi sono generalmente quelle con più km di costa. Siamo fortunati a poter godere del mare in quasi ogni regione del nostro Paese o comunque di poter raggiungere il Mediterraneo senza troppa fatica praticamente da ogni zona d’Italia. Anche per questo il nostro Paese è la meta ideale per le vacanze estive.
The post Chi possiede più km di spiaggia in Italia? Proprio questa regione appeared first on NanoPress Viaggi.
Powered by WPeMatico