A proposito del Paso Doble…

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Scordatevi di ballare il Paso Doble se non avete in mente di mettere in gioco ogni singola parte del vostro corpo.

Infatti in questo ballo spettacolare, bisogna tener conto dei vari “ruoli” del bacino, del busto, del collo, delle braccia, delle mani, oltre che, naturalmente, di piedi e gambe. Sarà gradita anche un’espressione piuttosto convinta e convincente.

I movimenti, saranno scattanti, nevrili, accompagnati da un tocco di alterigia. Non dimentichiamo che nel Paso Doble, si esprime dominanza, crudeltà.

L’insieme deve risultare elegante e possente, la passione questa volta si esprime con il combattimento, la lotta, la sopraffazione.

Il busto è dritto e leggermente ruotato verso il braccio in movimento, il capo è eretto, il bacino è in avanti, e si muove con un attimo di ritardo rispetto al busto, con azione scattante.

In questo contesto si eseguono i passi, che principalmente sono una passeggiata di otto passi, con ginocchia leggermente flesse e tacchi abbassati. Nel Paso Doble esistono anche passi estrapolati dal Flamenco, come il “sur place”, quattro passi eseguiti sul posto con relativo spostamento del peso del corpo ad ogni passo. Questi passi devono esercitare una certa pressione sul pavimento.

Un altro passo tipico è l’ “appel”, battuta di tacco sul posto che serve per cambiare passo e dare inizio ad una nuova figura.

Ma a parte tutti questi tecnicismi, lasciatevi guidare dalla musica, particolarmente coinvolgente e cadenzata. Lasciatevi andare al suono delle nacchere ed il gioco sarà fatto!

 

 


Vai alla Fonte dell’Articolo

Lascia un commento