Torna la ‘dolce vita’ a via Veneto: il Marriott Grand Hotel Flora di Roma dedica infatti un omaggio ai 50 anni de “La dolce vita”, il film cult di Federico Fellini che fece la sua prima uscita nelle sale cinematografiche nel 1960.
Con “Cinquant’anni di Dolce Vita, di segni e di sogni”, 25 disegni originali del maestro del Neorealismo saranno in mostra dall’8 aprile al 30 maggio 2010, negli spazi dell’hotel di via Veneto ripercorrendo la genesi creativa dei suoi personaggi.
Una raccolta di disegni, provenienti dalla Fondazione Federico Fellini e alcuni tovaglioli della collezione privata del Flora rivelano i tratti di personaggi reali dove l’estensione satirica e caricaturale del Fellini ritrattista delineava il loro ruolo in un copione ancora da scrivere. Le opulente forme di Anita Ekberg ne “La dolce vita” quasi fanno a gara con il personaggio della Saraghina in “Otto e mezzo” o il seno smisurato di Donatella ne “La città delle donne”.
La mostra riprende, per la prima volta in Italia ma aggiungendovi altri inediti, quella che fu l’esposizione allestita nel 2003 al Guggenheim Museum di New York nel decennale della morte di Fellini. Il catalogo della mostra, edito da Tricromia illustrator’s International Art Gallery si presenta come un vasto story-board che raccoglie personaggi e interpreti dei film: un singolare taccuino d’appunti che ha il peso di un’eredità culturale di un Maestro del Novecento e, pur senza alcuna dichiarata velleità, assume le forme di un’arte grafica contemporanea.