Borgo Rio Favara, perla bianca d’estate

 

Borgo-Rio-Favara-casa
Borgo-Rio-Favara-casa

Immergersi in un’area quasi incontaminata che è stata dichiarata “patrimonio dell’umanità” da parte dell’Unesco magari sotto il caldo sole siciliano in un pacifico microcosmo respirando l’aria del mare. Sembra la vacanza ideale e quasi un’utopia però in realtà un luogo del genere esiste ed è il Resort Borgo Rio Favara: un villaggio che sfocia direttamente sul mare quasi fosse un affluente mentre sorge tra le dune stile miraggio. Il bianco con cui sono realizzate le strutture lo impongono con gentilezza sui dintorni lasciando che i raggi luminosi ne traccino le forme ricordando nostalgicamente quei paesini tradizionali dell’entroterra. Il brulicare della vita di quelle realtà si snoda anche all’interno del Resort che offre agli ospiti molteplici soluzioni per trascorrere il proprio tempo tra fitness, animazione con cabaret, lounge bar e aperitivo e anche escursioni. 

Come arrivare: Aereo: Aereoporto di Catania, quindi autobus, taxi o autonoleggio, 45 minuti circa percorrendo l’autostrada Catania – Siracusa. Aeroporto di Comiso, 50 minuti circa percorrendo le strade comunali e provinciali Comiso – Ragusa – Modica – Pozzallo – Ispica Mare: “Borgo Rio Favara”. Nave: da Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli. Da Malta a Pozzallo in traghetto 90 minuti circa, da Pozzallo a “Borgo Rio Favara” 5 minuti. Auto: Dal porto di Catania percorrendo l’autostrada Catania – Siracusa – Rosolini, proseguire per Ispica Mare, 45 minuti circa. Dal porto di Palermo percorrendo l’autostrada Palermo – Catania – Siracusa, proseguire per Ispica Mare, 2h e 45 minuti circa. Da Messina autostrada per Catania – Siracusa – Rosolini, proseguire per Ispica Mare, 1h e 45 minuti circa.

Lascia un commento