Cantabria, tra mare, montagna e tanta storia


di Annamaria Villafrate – Scogliere su cui si infrangono onde spumeggianti, porticcioli di pescatori, spiagge selvagge, dolci colline e opere architettoniche mozzafiato. Questa è la Cantabria, regione settentrionale della Spagna, famosa anche per i suoi pellegrinaggi, per gli orsi bruni cantabrici e il suoi deliziosi piatti tipici a base di pesce, sulla costa e di ottima carne, nella parte interna. Una meta in grado di soddisfare ogni genere di turista, dall’avventuroso a quello più pigro, dall’amante della cultura all’appassionato di paesaggi mozzafiato da contemplare. Tante le esperienze da vivere in Cantabria.
 
Chi decide di visitare per la prima volta la splendida Cantabria, non può esimersi da visitarne la capitale Santander, una vera e propria metropoli, ricchissima di ristoranti, attrattive culturali, negozi e splendide spiagge in cui concedersi momenti di puro relax. Non perdetevi la romantica passeggiata lungo Paseo de Pereda, ricca di edifici storici rappresentativi degli stili architettonici più importanti degli ultimi tre secoli.
 
 
Gli appassionati di surf potranno dedicarsi al loro sport preferito nelle meravigliose spiagge dorate “Playas de Langre.”Spostandosi di poco più di 40 chilometri dalla capitale è possibile raggiungere anche la splendida località balneare di Laredo, attraversata dalla suggestivaPuebla Veja.
 
I camminatori più esperti …
Vai alla fonte

Powered by WPeMatico

Lascia un commento