Coldiretti, in Italia consumi alimentari stagnanti (+0,9%) Autore dell'articolo:admin Articolo pubblicato:28 Settembre 2018 Categoria dell'articolo:News / Varie Commenti dell'articolo:0 commenti Registrato un aumento in valore dello 0,9% nel 2018 Vai alla fonte Powered by WPeMatico Correlati Tag: Terra e Gusto Please Share This Share this content Opens in a new window Facebook Opens in a new window Pinterest Opens in a new window LinkedIn Opens in a new window Viber Opens in a new window VK Opens in a new window Reddit Opens in a new window Tumblr Opens in a new window Viadeo Opens in a new window WhatsApp Leggi altri articoli Articolo precedenteBrexit, l’agroalimentare italiano vale il 6% dell’import britannico, Articolo successivoUna dieta sostenibile anche per il Pianeta, in 12 passi Potrebbe anche piacerti Fascino Far West, questi i luoghi da visitare negli USA 11 Luglio 2024 La Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 27/2011 (settimana dal 2 all’8 luglio 2011) 11 Luglio 2011 Energia: Farinetti, faremo dieta mangiando le bollette 14 Settembre 2022 Lascia un commentoCommentoInserisci il tuo nome o nome utente per commentare Inserisci il tuo indirizzo email per commentare Inserisci l'URL del sito web (facoltativo) Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Δ
La Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 27/2011 (settimana dal 2 all’8 luglio 2011) 11 Luglio 2011