Come arrivare da Francoforte a Monaco di Baviera

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Viaggiare in Europa Occidentale è relativamente semplice. Grandi città metropolitane come Francoforte e Monaco hanno vari mezzi di trasporto, tra cui linee aeree, autostrade e ferrovie. Monaco di Baviera si trova sulle Alpi Bavaresi, nella Germania Meridionale. Ha una popolazione di circa 1,3 milioni di persone, musei, castelli e ristoranti di fama mondiale. Vi si svolge anche l’Oktoberfest. Questo evento gratuito ha luogo dalla fine di settembre all’inizio di ottobre. Il primo Oktoberfest si tenne per commemorare il matrimonio el principe ereditario Ludwig con la  principessa Therese nel 1810.

Opzioni di viaggio

1. Affittate un’automobile. Monaco si trova a circa tre ore e mezzo di distanza da Francoforte, circa 305 km. Potete affittare una macchina all’aeroporto di Francoforte da una delle molte compagnie di autonoleggio presenti : Alamo, Avis, Budget, Enterprise e Hertz.

Prendete l’autostrada per vivere un’emozionante esperienza di guida, o trascorrete un giorno o due nelle romantiche cittadine e castelli lungo la “Strada Romantica”, che va da Wuerzburg a Fuessen. Potete entrare e uscire dall’autostrada per velocizzare il viaggio e affiancare la Strada Romantica.

2. Prenotate l’aereo. L’aeroporto di Francoforte (FRA) è l’aeroporto più grande della Germania, mentre l’aeroporto Franz Joseph Strauss International Airport di Monaco (MUC) è il secondo. US Airways, Thai, Air Berlin e Alitalia sono tra le compagnie che offrono voli tra Francoforte e Monaco. La Lufthansa offre un servizio no-stop per Monaco, e ci si arriva in un’ora.

3. Prenotate un biglietto del treno. Rick Steves consiglia di usare il sito della Deutsche Bahn per i viaggi regionali e per i viaggi in tutta Europa. In treno da Francoforte a Monaco ci vogliono circa tre ore e mezzo di viaggio. Molte stazioni si chiamano “Centrale” o “Hauptbahnhof”, nota importante di cui tenere conto al momento della prenotazione.

 


Vai alla Fonte dell’Articolo

Lascia un commento