Se avere le tasche piene può essere utile per il proprio budget, non è l’ideale per una vacanza. Una ricerca rivela che solitamente le attrazioni che costano meno sono divertenti e di qualità quanto quelle a costo più alto.
Viaggia con il treno per risparmiare, in quanto propone delle offerte utili per risparmiare, come l’Eurailpass, che permette di viaggiare su più treni se parti dopo le 7 di sera. Gli studenti e i senior possono trovare dei vantaggi adatti a loro; ottieni una card per gli sconti. Chi è più giovane di 26 anni, può ottenere una carta per gli scambi internazionali. E’ una card per gli sconti su viaggi in treno, bus, nei musei, nei ristoranti, ecc. Per esempio, l’Austria mette a disposizione una card con il 45% di sconto sui mezzi di trasporto; soggiorna negli ostelli che sono abbastanza carini. Le stanze sono piccole e semplici, la colazione a volte è servita e altre no. Alcuni ostelli forniscono un bagno e una stanza, altri forniscono musica, colazione e lounge areas. Prenota in tempo, appunta tutte le informazioni riguardanti l’ostello e portale con te, porta sempre una mappa con l’indirizzo dell’ostello; porta colazione e pranzo, perché mangiare fuori costa. Vai nelle panetterie a comprare il pane fresco, puoi anche fare un picnic; cammina che è un modo eccellente non solo per tenersi in forma, ma anche per risparmiare soldi e vedere quei luoghi che solitamente non si possno vedere. Se hai dei parenti all’estero, vai a trovarli. Stare con loro ti permetterà di conoscere una nuova realtà, nuovi usi e costumi.