DATA DI INIZIO
Il corso avrà inizio il 6 ottobre 2010.
COMPETENZE IN USCITA
Il corso mira a formare una figura professionale in grado di:
• Gestire gruppi di turisti italiani o stranieri nell’ambito di un programma di viaggio prestabilito
• Comprendere i fenomeni turistici sia in termini di incoming che di outgoing
• Fornire un’assistenza qualificata nelle località dove operano i Tour operator
• Analizzare ed affrontare le problematiche che presenta una stagione turistica
FIGURE PROFESSIONALI
Secondo la Legge Regionale del Lazio n. 50/1985, “è Accompagnatore Turistico e Corriere chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero in attuazione del programma di viaggio, assicurando la necessaria assistenza e fornendo notizie di interesse turistico – culturale sulle zone di transito, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche”.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
• Imprese turistiche private
• Tour operator nazionali ed internazionali
• Associazioni turistiche nazionali ed internazionali
• Agenzie di viaggi
• Enti pubblici del sistema culturale ed ambientale
• Catene alberghiere e villaggi turistici
• Compagnie di navigazione
DURATA E METODO DIDATTICO
Il Corso dura complessivamente 90 ore. La frequenza è obbligatoria e le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano.
Il percorso formativo prevede l’organizzazione di lezioni frontali, con supporti tecnologici e multimediali.
PROGRAMMA
SISTEMA TURISMO
• Cenni industria del turismo
• Flussi turistici
• Destinazioni turistiche
LEGISLAZIONE TURISTICA
• I soggetti e le attività turistiche
• La normativa italiana ed europea in materia di turismo
• Profili di diritto internazionale per il turismo
• Norme sulle professioni turistiche
LA FIGURA DELL’ACCOMPAGNATORE TURISTICO
• Definizione e aree di attività
• Deontologia professionale
• Percorsi professionalizzanti (patentino internazionale)
• Sbocchi occupazionali
GEOGRAFIA TURISTICA
• Nozioni di Geopolitica internazionale
• Principali aree turistiche
• Principali itinerari turistici
ORGANIZZAZIONE TURISTICA
• Le imprese turistiche:
• Tour Operator
• Network
• Agenzie di viaggi
• Gsa – General Sales Agent
• Compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione
• Strutture alberghiere ed extra alberghiere
TECNICA TURISTICA
• Il prodotto turistico
• Package tour
• Tipologie di contratti
• Biglietterie, trasporti e norme doganali
• Importazione ed esportazione di merci
• Cenni di programmazione
TECNICA PROFESSIONALE
• Organizzazione delle fasi di accompagnamento del tour
• Documentazione e pratiche
• Organizzazione e preparazione dell’itinerario
• Rapporti e coordinamento con il committente (tour operator e agenzie di viaggio)
• Gestione operativa del tour
• Tecniche per la gestione del gruppo
• Tecniche di reporting e valutazione
• Assistenza nella località turistica
INGLESE
• Inglese tecnico con riferimento al settore turistico
COMUNICAZIONE
• Principi di comunicazione
• Tecniche di comunicazione efficace
• Tecniche di comunicazione rivolta alla gestione dei gruppi
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi alle prove di selezione giovani diplomati e laureati, motivati al raggiungimento delle specializzazioni del Corso. Altre candidature saranno oggetto di valutazione e potranno riguardare persone già inserite in ambito professionale o provenienti da altri percorsi formativi.
AMMISSIONE
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare il form “Prenota la tua selezione”.
I candidati idonei saranno contattati dalla segreteria organizzativa per la conferma della data di selezione, consistente in un test di orientamento professionale e un colloquio motivazionale, preceduto dalla presentazione dell’intero percorso formativo e dall’analisi degli sbocchi professionali.La prova di selezione è gratuita e non comporta nessun impegno.In caso di problemi durante la compilazione del form di registrazione è possibile inviare il curriculum vitae all’indirizzo selezioni@centrostudicts.it.
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
• Attestato di specializzazione rilasciato dal Centro Studi CTS
• Attestato di comunicazione efficace
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Prezzo: € 1.100 oltre IVA
La quota comprende:
– retta
– materiale didattico
– spese di iscrizione
CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
-UN VOUCHER FORMATIVO A COPERTURA TOTALE SULLA RETTA DI ISCRIZIONE
Assegnato sulla base dei risultati ottenuti durante le prove di selezione.
– RICERCA ALLOGGIO A ROMA
Sono disponibili gli indirizzi di abitazioni private già utilizzate dai partecipanti alle edizioni precedenti.
– INSERIMENTO PROFESSIONALE
Servizio di placement gratuito con segnalazione del cv alle aziende partner.
Organizzato dal CTS
Centro Turistico Studentesco e giovanile
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
Tel. 06.64960387 – Fax. 06.64960366