L’uso del sale ha origini antichissime: 10.000 anni fa, ai tempi del Neolitico, sorse la la necessità di conservare a lungo, mediante salatura, le derrate alimentari deperibili (carne e pesce): il cloruro di sodio divenne un elemento necessario per i nostri antenati. Il sale è una sostanza vitale e tutti gli uomini ne condividono, sin dai tempi antichi, la necessità. All’epoca di Marco Polo il sale era chiamato “oro bianco”, quale dono raro di madre terra. I benefici del sale sono giunti fino a noi e rientrano anche in modi di dire che ne sottolineano le proprietà positive. Oggi nascono le stanze del Sale. In queste “grotte” si ricreano le funzioni del prezioso elemento per favorire la detossinazione, il miglioramento del sonno e della respirazione.
Continua a leggere: Cum grano Salis per migliorare sonno, respirazione e rilassamento (…)
Cum grano Salis per migliorare sonno, respirazione e rilassamento, pubblicato su Goolliver, un mondo da vedere. il 22/10/2011
© Laura per Goolliver, un mondo da vedere., 2011. |
Commenta! |