L’aeroporto Marconi di Bologna ha vissuto un’ottima annata 2011 arrivando a un totale di 5,9 milioni di passeggeri, esattamente 5.885.884. Questo dato si traduce in un incremento percentuale del 6,8 rispetto all’anno precedente, corrispondente a circa 400 mila passeggeri in più, sia passeggeri nazionali aumentati del 10% (1.725.742 totali), che quelli su tratte internazionali, aumentati del 5,5%, cioé complessivi 4.150.471.
Le destinazioni di volo che hanno riscosso più successo sono state Londra (quasi 420 mila passeggeri), di seguito Parigi (circa 400 mila) e Madrid (oltre 280 mila), tra le mete internazionali, mentre per quelle nazionali le più richieste sono state Catania (290 mila passeggeri), Palermo (285 mila) e Roma (252 mila). Non sono meno importanti i dati di crescita di Lamezia, Bari, Brindisi e Istanbul, che hanno registrato incrementi superiori al 30%.
I dati di aumento complessivo del traffico di passeggeri hanno collocato l’aeroporto di Bologna al settimo posto nella classifica degli aeroporti italiani e gran parte del successo si riconduce allo sviluppo delle compagnie low cost, principalmente Ryanair che ha incrementato il suo operativo voli, ma anche ai nuovi ingressi di easyJet, Windjet e Pullmantur e al rafforzamento di alcune compagnie di linea europee.