Riapre dopo 12 anni la Via dell’Amore, uno dei sentieri più romantici al mondo. Ecco dove si trova il bellissimo percorso…

Dopo dodici lunghi anni di attesa, la Via dell’Amore riapre finalmente al pubblico, offrendo nuovamente la possibilità di percorrere uno dei sentieri più iconici e suggestivi del mondo.
Questo tratto di 900 metri a picco sul mare, che collega i borghi di Riomaggiore e Manarola, nel cuore delle Cinque Terre, riapre dopo un complesso restauro iniziato nel gennaio 2022 e concluso a luglio 2024.
L’accesso sarà limitato e regolato, rendendo l’esperienza ancora più esclusiva e unica. La chiusura del percorso risale al 2012, quando una frana colpì il sentiero e ferì quattro turisti australiani.
Da quel momento, il sentiero è rimasto chiuso per ragioni di sicurezza. L’intervento di messa in sicurezza è stato notevole, sia per la sua complessità tecnica sia per i costi.
Le operazioni hanno richiesto un investimento di oltre 24 milioni di euro, coinvolgendo numerosi esperti e operai specializzati.
Tra gli interventi più spettacolari ci sono stati il trasporto dei materiali via elicottero e l’utilizzo di rocciatori per installare reti in acciaio inox e ancoraggi sulle pareti a strapiombo.
Il bellissimo percorso meta di giovani innamorati: la Via dell’Amore torna a vivere
Il sentiero, che sorge su una scogliera a picco sul mare, rappresentava una sfida ingegneristica, come dichiarato dal Ministero che ha seguito il progetto.
Ora, la Via dell’Amore torna a vivere, non solo come sentiero panoramico, ma anche come un vero e proprio museo a cielo aperto.

Dal 27 luglio all’8 agosto, l’accesso è stato riservato ai residenti delle Cinque Terre e delle aree limitrofe. Dal 9 agosto, invece, il sentiero è aperto ai turisti, con ingressi contingentati e su prenotazione.
Per accedere, i visitatori dovranno prenotare il proprio slot orario sul sito www.viadellamore.info e pagare un biglietto d’ingresso di 10 euro.
La cifra servirà a finanziare le future opere di manutenzione del percorso, garantendo così la sua conservazione nel tempo.
È prevista anche la possibilità di una visita guidata per arricchire l’esperienza. L’accesso verrà limitato a 400 persone ogni ora, divise in gruppi di 100 partecipanti ogni 15 minuti.

La Via dell’Amore nacque negli anni ’20 durante i lavori di ampliamento della linea ferroviaria La Spezia-Genova e in origine serviva solo come passaggio per i cantieri.
Negli anni ’30 però si trasformò in un sentiero panoramico che congiungeva i borghi di Riomaggiore e Manarola, diventando subito meta di giovani innamorati.
The post Dopo oltre 10 anni riapre il bellissimo percorso: si trova proprio in Italia appeared first on NanoPress Viaggi.
Powered by WPeMatico