Dal 17 al 20 marzo 2010 avrà luogo a Salerno la settima edizione di FareTurismo, evento dedicato alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo.
Patrocinato dai Ministeri del Turismo, della Gioventù, del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enit, Confturismo Confcommercio, Assoturismo Confesercenti, Touring Club Italiano, la manifestazione – unica nel suo genere a livello nazionale – è dedicata alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo e offre ai giovani l’opportunità di individuare il percorso da intraprendere per formarsi in maniera coerente con le esigenze del mercato.
Proprio in quest’ottica, le Università e le Scuole di Master illustreranno la propria offerta formativa post diploma e post laurea. Sarà inoltre possibile sostenere colloqui di selezione con le aziende e colloqui di orientamento con i Centri per l’Impiego. Anche quest’anno Club Med e Valtur hanno preferito FareTurismo per selezionare le équipe che lavoreranno nei villaggi a partire dalla prossima estate.
Conferenze e incontri
Oltre alla conferenza di apertura “Giovani e Turismo: politiche in favore, orientamento al lavoro, occupazione”, sono in programma il quinto Incontro dei presidenti dei Corsi di Laurea e dei direttori dei Master in Turismo, volto a favorire il confronto tra mondo accademico e organizzazioni di categoria, e il convegno delle Commissioni del Comitato Ministeriale per la Razionalizzazione della Formazione Turistica e la Promozione della Cultura dell’Ospitalità, istituito lo scorso anno dal ministro del Turismo.
Importanti manager illustreranno le figure professionali nei diversi comparti quali l’hôtellerie, il turismo crocieristico, il tour operating, l’intermediazione turistica, il marketing, l’immobiliare turistico.
Per fornire informazioni sulle opportunità occupazionali, nel salone espositivo – oltre alle Università e Scuole di Master – saranno presenti Associazioni Professionali, Organizzazioni Nazionali di Categoria, Enti, agenzie web di recruiting e orientamento alla formazione.
Il seminario “Disservizi, reclami e sinistri professionali nel settore dei viaggi e vacanze. Come gestirli e sfruttarli anche in termini di opportunità”, a cura di Confindustria Assotravel, consentirà ad agenti di viaggio, tour operator e albergatori di ridurre i costi dovuti agli errori, fidelizzare i clienti e migliorare la propria immagine aziendale e quella di tutto il settore in cui operano.
FareTurismo è sostenuto dalla Provincia di Salerno, Comune, Camera di Commercio, Autorità Portuale, Ente Provinciale per il Turismo, Assessorato al Turismo della Regione Campania; promosso da Federturismo Confindustria in collaborazione con le associazioni affiliate Confindustria AICA, ASTOI, Confindustria Assotravel, Confindustria Alberghi, Federterme, Fiaip; ideato e organizzato dalla Leader sas.