Giro d’Italia con Bicincittà

Bicincittà è tornata ad animare le strade e le piazze italiane: dall’inizio di maggio sino alla fine di giugno 130 città diventano teatro di manifestazioni su due ruote per ciclisti di tutte le età. L’appuntamento centrale è previsto per domenica prossima, 23 maggio, quando saranno coinvolte simultaneamente 87 città italiane. Migliaia di ciclisti monteranno in sella per riappropriarsi degli spazi urbani troppo spesso monopolizzati dalle automobili. Tra le città coinvolte contemporaneamente: Venezia, Trieste, Reggio Calabria, Messina, Terni, Pescara, Brescia, Latina, Parma, Siena, Pisa, Matera.

“Strade sicure ed aria pulita”: questo è il tema centrale di Bicincittà 2010. L’Uisp, attraverso la sua storica manifestazione ciclistica, chiede alle istituzioni predisposte una maggiore attenzione verso le piste ciclabili, una più attenta cura della segnaletica e della manutenzione dei percorsi, nonché un lavoro più concreto per migliorare la respirabilità dell’aria delle nostre città.

Bicincittà è da anni la manifestazione dedicata a tutti coloro che vogliono vivere la propria città ad un ritmo più tranquillo, mettendo almeno per un giorno da parte le automobili e godendo del lento movimento dei pedali. Dal Nord al Sud Italia saranno oltre 50.000 a mettersi in sella per una passeggiata nel centro storico della propria città “per pedalare insieme”, dimostrando che qualcosa si può realmente fare per promuovere la sicurezza delle strade ed una migliore condizione ambientale delle nostre città.

Bicincittà non è una competizione agonistica e non può esserlo: il suo obiettivo è permettere ai cittadini, alle famiglie, di abbandonare il ritmo stressante della quotidianità vivendo una giornata diversa, all’insegna del movimento e dello stare insieme all’aria aperta.

Bicincittà, la manifestazione più generosa dell’Uisp, contribuirà quest’anno a raccogliere fondi per la costruzione di una campo sportivo polifunzionale all’interno della scuola elementare Mbam II di Foundiougne, in Senegal, dove l’Uisp sta avviando dei corsi di formazione sportiva attraverso l’iniziativa “Bamako-Dakar, il silenzioso tour della solidarietà”, un tour ciclistico particolarmente legato alla cooperazione internazionale.

Durante la giornata di domenica nelle varie città saranno organizzate numerose iniziative, pensate per coinvolgere i partecipanti di tutte le età. Qualche esempio: A Siena ciclisti non vedenti sui tandem e ciclisti disabili sui risciò, con la partecipazione dei ciclisti della “Bamako-Dakar”; a Crotone si lotta per la riqualificazione degli spazi verdi della città; a Latina 13 km di pedalata cicloturistica interamente dentro la città; a Pisa giro di tutto il centro storico e merenda per tutti offerta dalla Coop Pisa, oltre a premi per i gruppi più numerosi; a Matera spremute di arance per tutti i partecipanti, clownterapia per grandi e piccini e una ciclofficina per riparare le biciclette; a Pescara: percorsi attrezzati per i bambini e partecipazione di tutte le scuole della città, con oltre 2000 ciclisti previsti; a Messina giro panoramico dei laghi di Ganzirri; a Trieste si festeggia l’inaugurazione della pista ciclabile con corsi di educazione stradale, ciclofficine e attività di pulizia della pista; a Reggio Calabria Bicincittà sarà il momento clou della settimana dedicata ad ecologia, sport e sociale, con concorsi di disegno nelle scuole e raccolta differenziata sulle spiagge; a Venezia percorso che raccoglie tutti i ciclisti del miranese; a Terni attenzione puntata sull’acqua, con l’uso dell’acqua di rete in bicchieri riciclabili e raccolta firme per il referendum contro la privatizzazione.

Bicincittà 2010 gode dell’Adesione del Presidente della Repubblica, del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero del Lavoro, salute e politiche sociali, del Ministro della Gioventù e del patrocinio del Segretariato sociale RAI.

Bicincittà 2010 viene organizzata dall’Uisp in collaborazione con Agende 21 locali italiane, Eicma ed è sostenuta dal Monte dei Paschi di Siena, da Sport & Sicurezza, Victory.

www.uisp.it

LE CITTA’ E IL CALENDARIO DI BICINCITTA’

23 Maggio: Alberobello (Br), Asti, Avola (Sr), Azzanello (Cr), Bellona (Ce), Bra (Cn), Brescia, Brindisi, Campobasso, Caserta, Calatafimi Segesta (Tp), Capannoli (Pi), Casalmaggiore (Cr), Casole Bruzio (Cs), Castelvisconti (Cr), Cecina (Li), Ceglie Messapica (Br), Certaldo (Fi), Chianciano Terme (Si), Chioggia (Ve), Cirò Marina (Kr), Civitavecchia (Rm), Collecchio (Pr), Cotronei (Kr), Cremona, Crotone, Cuneo, Cutro (Kr), Empoli, Follonica (Gr), Fontenuova (Rm), Gadesco Pieve Delmona (Cr), Genivolta (Cr), Ginosa (Ta), Grottaglie (Ta), Guardia Sanframondi (Bn), Jesi (An), Isola Capo Rizzuto (Kr), La Spezia, Lecce, Latina, Manfredonia (Fg), Martellago (Ve), Matera, Mesoraca (Kr), Messina, Mirano (Ve), Mestre (Ve), Monteforte Irpino (Av), Noale (Ve), Oristano, Parma, Pescara, Piadena (Cr), Pignataro Maggiore (Ce), Piombino (Li), Pisa, Pistoia, Poggibonsi (Si), Ponsacco (Pi), Pontedera (Pi), Potenza, Pratola Peligna (Aq), Presila (Cs), Ravenna, Reggio Calabria, Salzano (Ve), San Vincenzo (Li), Savigliano (Cn), Siena, Sorbolo (Pr), Soncino (Cr), Soresina (Cr), Spinea (Ve), Strongoli Marina (Kr), Sulmona (Aq), Taranto, Terni, Torretta di Crucoli (Kr), Trebisacce (Cs), Trieste, Venturina (Li), Valdarno (Fi), Vescovato (Cr), Villasmundo (Sr), Vittoria (Rg), Zafferana Etnea (Ct)

28 Maggio: Omegna (Vb)

29 Maggio: Grosseto

30 Maggio: Alessandria, Aosta, Atripalda (Av), Canino (Vt), Firenze, Martina Franca (Ta), Melfi (Pz), Monterotondo (Rm), Montevarchi (Ar), Rieti, S. Giovanni Valdarno (Ar)

2 Giugno: Calvi Risorta (Ce), Roccapiemonte (Sa), Sparanise (Ce)

6 Giugno: Cisterna (Lt), Dugenta (Bn), Lavello (Pz), Roma

13 giugno: Airola (Bn)

19 Giugno: Orvieto

20 Giugno: Domodossola (Vb)

29 Agosto: Livorno

12 Settembre: Calcinaia (Pi)

E ancora: Colle Sannita (Bn), S. Agata de Goti (Bn)

I prologhi di Bicincittà, che si è già svolta a Montecatini terme (Pt), Catania, Castiglione della Pescaia (Gr), Manocalzati (Av), Noceto (Pr), Palagianello (Ta), Salsomaggiore (Pr), Lastra a Signa (Fi), Novi Ligure (Al), Reggio Emilia, Senigallia (An), Avellino, Bari, Cariati (Cs), Enna, Fossano (Cn), Modena, Palermo, Prato, Ferrara.

Lascia un commento