I consigli per i tour in Europa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti


Rick Steves, guida di viaggi in Europa, ha viaggiato per più di 37 anni in Europa scrivendo più di 30 libri riguardo i viaggi in solitaria in Europa. Trascorrendo così tanto in Europa, ha imparato e ha conosciuto i vantaggi e gli svantaggi dei tour europei, sviluppando tre tipi di tour che ritiene essere i migliori in Europa.
Il tour in Europa in 14 giorni:
comprende 19 aree che bisogna assolutamente vedere secondo Rick. Comprende il Museo del Louvre, Notre-Dame, il Museo del Vaticano, le Alpi Svizzere, la Foresta Nera in Germania. I turisti devono portare con sè un marsupio per i soldi e un quaderno con frasi da imparare e usare in Francese, italiano, tedesco. Il tour include la mezza pensione con colazione, cena e 13 notti in albergo. Il tour nel 2010 costava 3995 dollari e non includeva i biglietti aerei.
Il tour in Europa di 21 giorni:
Rick ammette che bisogna prepararsi anche a situazioni di disagio. Secondo Rick, i tours devono essere “attivi fisicamente”. I turisti devono camminare, sedersi ma anche stare in piedi a volte tre ore al giorno e devono condividere i bagni. Il tour parte dall’Olanda per giungere in Germania, Roma, Francia e Italia. I luoghi da visitare sono il Panteon, Venezia e la Galleria degli Uffizi. Comprende una crociera sul Reno, camminare nelle vie del Rinascimento fiorentino, Roma e Parigi. Il prezzo del tour era di 4995 dollari nel 2010 e non includeva i biglietti aerei.
Il tour per le famiglie in 14 giorni:
comprende ragazzi in un’età compresta tra gli 8 e i 17 anni e le le loro famiglie. Il tour parte da Roma e Parigi, con tappe in Toscana, Firenze e venezia. Comprende la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro, il David di Michelangelo e Piazza San Marco. Le famiglie possono fare un tour a Parigi giungendo fino alle Api Svizzere oppue fermarsi e fare un giro in gondola. Il prezzo del tour del 2010 era di 3995 dollari compreso i biglietti aerei.


Vai alla Fonte dell’Articolo

Lascia un commento