Probabilmente vi sorprenderà: la più antica piramide al mondo non è egiziana. Contro ogni immaginazione, si erge da tutt’altra parte. Ecco quel che c’è da sapere.

Siamo abituati a collegare l’immagine della piramide direttamente all’Egitto, ed è normale: la maggior parte di esse si trova proprio lì. Ciò che non tutti sanno è che la più antica tra tutte le piramidi non è affatto egiziana, nonostante sia credenza comune che si tratti di un tipo di complesso monumentale esclusivamente egiziano. Ancora oggi questo tipo di architettura riesce a meravigliare: pensare che così tanti anni fa l’uomo sia riuscito a realizzare una struttura del genere è sorprendente. Senza alcun tipo di macchinario moderno, ma con la sola forza fisica, l’uomo ha costruito e progettato enormi e perfette piramidi.
Quel che bisogna sapere è che la più antica piramide rinvenuta al mondo si trova in Indonesia, un posto molto lontano dall’Egitto. L’Egitto è un Paese che collega la parte settentrionale dell’Africa con il Medio Oriente, l’Indonesia è una nazione nel sud-est asiatico. La distanza che intercorre tra loro è molto ampia. La piramide indonesiana si chiama Gunung Padang, un sito archeologico alquanto misterioso che è stato in grado di suscitare enorme interesse in archeologi ed appassionati di storia. Si tratta di un complesso archeologico che si erge su una collina, e presenta tanti strati di pietre sovrapposte. Approfondiamo insieme questa curiosa struttura.
Gunung Padang, la più antica tra le piramidi
Questo complesso archeologico indonesiano è situato su una collina, e una serie di strati di pietra si sovrappongono in terrazze e strutture megalitiche. Scoperto nel 1890, dovette attendere il 2018 affinché un geologo, Danny Hilman Natawidiaja, stabilisse quanto fosse antico. Secondo gli studi approfonditi di Natawidiaja, il complesso risale a più di ventimila anni fa. Questo risultato è reso possibile grazie all’analisi al carbonio 14. Scoprire una struttura risalente a ventimila anni fa significa scoprire la struttura più antica del mondo: prima del Gunung Padang in Indonesia, la struttura più antica mai scoperta era il complesso funerario “Djoser”, in Egitto (2630 a.C.).

La storia del Gunung Padang, la sua funzione e tutto quel che ne concerne sono ancora sconosciute. Si tratta di un complesso archeologico avvolto nel mistero, del quale non sappiamo assolutamente nulla. Tuttavia, emerge una grandissima abilità ingegneristica e precisione architettonica, qualità sorprendenti se pensiamo che ci troviamo di fronte ad una struttura di ben 20 mila anni fa. L’idea che circola è che lì vivesse una civiltà avanzata a noi sconosciuta. A tal proposito, è bene sapere che il presidente indonesiano ha dato vita ad un gruppo di ricerca d’eccezione per dimostrare che, in Indonesia, è vissuto un popolo speciale e avanzato.
Inoltre, è da specificare anche come sia da mettere in discussione la designazione di “piramide” per il Gunung Padang: esso differisce dalla classica piramide egiziana, sono notevolmente diverse. Le piramidi hanno lati triangolari, convergenti e lisci con un vertice a punta. Il Gunung Padang è formato da terrazze e gradini, e si erge su una collina mentre le piramidi su superfici piane.
The post La più antica piramide al mondo non si trova in Egitto appeared first on NanoPress Viaggi.
Powered by WPeMatico