Le città degli Europei: Gelsenkirchen

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gelsenkirchen è un nome difficile anche solo da pronunciare. Per una cittadina che può diventare una interessante meta turistica.

Gelsenkirchen
Gelsenkirchen tutta da scoprire – viaggi.nanopress.it

Le grandi esperienze sportive collettive possono permetterci di scoprire luoghi che ignoriamo esistono sulle cartine. E l’edizione 2024 degli Europei ci sta per esempio permettendo di guardare da vicino diverse città della Germania. Alcune, come Gelsenkirchen, hanno un nome che va detto prendendo la rincorsa. Ma che cosa può rendere interessante una visita in questa cittadina? Ecco cinque cose che puoi fare a Gelsenkirchen.

Visitare la Veltins Arena

Per chi ama lo sport Veltins Arena fa rima con Schalke 04. E infatti questo è lo stadio in cui gioca in casa proprio la squadra tedesca.

stadio
Lo stadio simbolo della città — viaggi.nanopress.it

Ma, come ormai abitudine per i grandi stadi d’Europa e del mondo, la Veltnid Arena non è solo la metà domenicale delle partite di calcio ma anche un luogo che può essere visitato con tour guidati appositi. Se vuoi vedere da vicino lo stadio puoi prenotare e lasciarti accompagnare anche in tutte quelle parti di solito precluse agli spettatori dei match.

Una passeggiata al Nordsternpark

Un po’ come accade per i musei, che possono celebrare non solo l’arte ma qualunque aspetto della vita umana, anche le vecchie miniere possono trovare una seconda giovinezza trasformandosi in parchi a metà strada tra il parco dei divertimenti e il giardino cittadino. È il caso del Nordsternpark.

Ex sito minerario ora ospita tutta una serie di attrazioni interessanti tra cui diversi ristoranti e bar. Per chi vuole fare un po’ di sport l’area è attrezzata con skatepark, un laghetto e pareti costruite per la arrampicata.

ZOOM Erlebniswelt

Gli zoo sono spesso luoghi tristi ma nella struttura che si trova a Gelsenkirchen, aperta dal 1949, il personale e i gestori hanno da sempre fatto uno sforzo importante nel cercare di dare agli animali habitat naturali quanto più possibili accoglienti. E da questo nasce l’esperienza particolare che si può vivere in questo zoo, che riduce al minimo le barriere tra visitatori e animali.

Oltre agli animali, lo zoo comprende un’area giochi, una area ristoro attrezzata e mostre interattive che hanno tutte lo scopo di sensibilizzare nei confronti dei temi ambientali. Il biglietto è gratuito per i bambini fino a 3 anni, costa 16 euro e 50 per i ragazzi fino a 14 anni e 22,50 euro per gli adulti.

Esplorare il Ruhr Park

Un centro commerciale come meta turistica? Potrebbe sembrare un azzardo ma il Ruhr Park di Gelsenkirchen è davvero una attrazione. Si tratta infatti di una gigantesca struttura con vaste aree all’aperto e caratterizzato da una architettura molto particolare in acciaio e vetro, che quindi permette di avere sempre una vista sul mondo esterno.

Di certo una particolarità per quello che riguarda i centri commerciali. Oltre ai negozi, più di 150 con ristoranti e bar, in questo centro commerciale trovano posto una sala giochi, un bowling ma soprattutto una serie di sculture contemporanee.

Una serata al Musiktheater im Revier

Gelsenkirchen è anche casa del MIR, il Musiktheater im Revier. Teatro inaugurato nel 1959 che ospita un cartellone ricco di opere, operette e balletti. Il programma è sempre estremamente variegato e si snoda sulle due sale, la Großes Haus e la Kleines Haus.

Nella sala grande ci sono poco più di mille posti a sedere e il cartellone è più spesso occupato dalle grandi opere, dai balletti e dai concerti per musica sinfonica. Nella sala piccola posso entrare invece poco più di 330 persone e sul palco sono spesso ospitati spettacoli di danza contemporanea, opere liriche e le operette.

The post Le città degli Europei: Gelsenkirchen appeared first on NanoPress Viaggi.

Powered by WPeMatico

Vai alla fonte

Lascia un commento