Le cose migliori da vedere in Irlanda

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti


Dicono ci siano più Irlandesi che vivono nel mondo di quanti ne vivano in Irlanda. In questo modo molti sentiranno il bisogno di ritornare anhe se non sono mai stati lì prima. Ma cosa vogliono vedere. Vogliono un po’ di “craic”, un termine irlandese che indica il divertimento e che conoscerai qualora decidessi di andare in Irlanda. Quali sono le cose migliori da vedere in Irlanda?
Le persone:
molti giungono in Irlanda per trovare il loro background familiare. Alcuni lo trovano tramite parenti e ricerche, altri tramite i racconti degli irlandesi, che sono ottimi cantastorie. Qualunque sia la ragione per cui tu giungi in Irlanda, sappi che gli irlandesi sono molto ospitali e accoglienti e che il viaggio vale la pena. Metti da parte la tua timidezza e goditi il viaggio in Irlanda.
I luoghi:
oltre al verde delle campagne, l’Irlanda offre molto di più, come le Cliffs of Moher; le Giant’s Causeway; the Burren; l’anello di Kerry.
Le cose:
Dublino, la capitale; la Torre di Joyce, il luogo in cui sono state ambientate le vicende dell’Ulisse di Joyce; la prigione di Kilmainham, dove molti prigionieri sono stati rinchiusi e uccisi; la Guiness Brewery; il Cottage di Quiet Man, in cui si è girato il film di John Wayne.
La religione:
il Croag Patrick, dove i pellegrini si sono arrampicati a 2500 metri di altezza a piedi nudi; il Rock di Cashel, dove è avvenuta la conversione di San Patrizio, il santo patrono dell’Irlanda; Glendalough, un antico monastero e infine ogni sabato e domenica puoi assitere alla messa in irlandese.
I locali:
ti consigliano di soggiornare in uno dei tanti bed & breakfast della zona. Possono indirizzarti a visitare i luoghi più attrattivi della zona.
La musica:
consulta il giornale per sapere quali sono i luoghi in cui si balla la tipica musica irlandese. Se non l’hai mai ascoltata prima, anche questo sarà parte del tuo viaggio.
Non importa dove soggiorni e cosa fai durante il viaggio; sappi che vedrai persone camminare, parlare e raccontare storie, il cosidetto “craic”.


Vai alla Fonte dell’Articolo

Lascia un commento