Mollo tutto e vado a vivere in una mini-casa


 

 
 
Di Laura Tirloni
 
 
Mollo tutto e vado a vivere in una mini-casa. Non si tratta di un sogno, ma dell’ultima moda sempre più in voga negli Stati Uniti, ma anche in Canada, Australia e Nord Europa. Stiamo parlando delle ‘tiny houses’ ossia mini case, per lo più mobili, che in realtà costituiscono veri e propri gioielli di architettura e design racchiusi in un pugno di metri quadrati.
 
Un numero sempre maggiore di americani (e non solo), vuoi per la crisi, vuoi per una maggiore sensibilità ecologica, sempre più spesso sceglie di mollare tutto e andare a vivere in una mini casa su ruote, con la quale spostarsi liberamente e viaggiare, anche, poiché trainabile con un rimorchio.
Ad attirare sempre nuovi estimatori è il fatto di vivere in una casa di proprietà ma ad un costo del tutto accessibile, rinunciando al superfluo e puntando sul senso di libertà e sul contatto con la natura.
Uno stile di vita essenziale, dunque, racchiuso in meno di 40 metri quadrati, che spesso sfruttano lo spazio in altezza per creare soppalchi.
Queste mini case possono essere considerate delle vere e proprie abitazioni, dotate di ogni confort, ma in uno spazio che sfrutta ogni singolo centimetro, con ingegno e creatività.
 
Per gli impianti occorre un allacciamento esterno alla corrente elettrica e idrica (ma alcune sono dotate di sistema fotovoltaico per una maggiore autonomia), …
Vai alla fonte

Powered by WPeMatico

Lascia un commento