E’ nata Volotea, la nuova compagnia aerea europea low cost. I suoi fondatori – gli stessi che hanno creato la Vueling Airline, la terza compagnia aerea low costo a livello europeo – hanno scelto l’aeroporto Marco Polo di Venezia come hub di riferimento e da qui collegherà principalmente destinazioni di medie dimensioni ancora sottoservite rispetto ad altre, inoltre la strategia è quella di evitare il transito su grandi hub con beneficio sui tempi dele operazioni e soprattutto sulle tariffe che si prevede saranno più basse del 50% rispetto alla media. La flotta Volotea è composta da tre Boeing 717 da 125 posti con a bordo un equipaggio di 25 persone, successivamente la compagnia procederà ad assunzioni di personale di terra e per la mautenzione.
Enrico Marchi, Presidente di Save, così commenta: “Accogliamo con entusiasmo l’arrivo a Venezia di Volotea, il cui progetto industriale coincide con la strategia di SAVE di proporre un’offerta di voli che comprenda tutti i segmenti di traffico. Dopo anni in cui il nostro scalo è stato “sottoservito” rispetto alle sue potenzialità, con Volotea e i suoi tre aeromobili da 125 posti basati a Venezia, implementiamo un network di collegamenti a medio raggio che consolida la vocazione internazionale dell’aeroporto Marco Polo. Volotea si insedia in una nicchia di mercato ad oggi poco sviluppata ma con elevate potenzialità. Si tratta di mercati medi, per i quali appare funzionale utilizzare aeromobili di dimensioni contenute, ma che sapranno fruire, per la loro stessa dimensione, dei benefici propri di collegamenti aerei punto a punto con destinazioni di grande interesse”.