Un lembo di terra caldo e accogliente, leggende e canti e danze popolari: il Salento é un intreccio di cultura, arte e tradizioni delle cui terre é impossibile non rimanere affascinati. Questa zona della Puglia, unita da una serie di tradizioni che si portano avanti nei secoli, racchiude un gruppo di paesi, all’interno del Salento stesso, accomunati da un idioma che a primo impatto può sembrare curioso, ma che in realtà é ricco di storia e di fascino. La Grecia Salentina (sottolineiamo la pronuncia con l’accento sulla i) è un’isola linguistica ellenofona del Salento che conta nove comuni in cui si parla un dialetto neo-greco, meglio conosciuto come griko. Della Grecìa Salentina fanno parte i comuni di Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Soleto, Sternatia, Zollino.
Continua a leggere: Puglia e curiosità: Il griko nella Grecìa Salentina (…)
Puglia e curiosità: Il griko nella Grecìa Salentina, pubblicato su Goolliver, un mondo da vedere. il 26/02/2012
© Laura per Goolliver, un mondo da vedere., 2012. |
Commenta! |
Tag: Grecia Salentina, Lecce, Salento