LE GRANDI VOCI DELLA LIRICA MONDIALE
…in un’unica indimenticabile serata
L’Oscar della Lirica, ideato da Alfredo Troisi e promosso dalla Fondazione Verona per l’Arena, ha l’ambizione di poter contribuire alla valorizzazione e al rilancio della Lirica, alla diffusione di un’arte, quella del canto, dell’Opera che è innanzitutto disciplina di vita e di cultura, scuola di sacrificio e di impegno, di studio e dedizione costanti.
Il Premio avrà una particolare attenzione, insieme al riconoscimento ad artisti dalla carriera eccelsa, per le nuove generazioni di cantanti.
L’Opera, infatti, questo patrimonio culturale dell’umanità, unisce l’antico e il futuro, ha profonde radici nella storia italiana ed europea e insieme rinnova intatto il suo fascino nell’offrirsi a nuove interpretazioni, alla curiosità dei giovani talenti, alle capacità registiche e scenografiche e soprattutto alle nuove voci.
L’evento, oltre a essere un premio ufficiale per le categorie canore, vive soprattutto di musica e spettacolo e vedrà sul palco dell’Arena i protagonisti del panorama musicale internazionale che hanno dato il loro contributo alla diffusione e valorizzazione dell’opera nel mondo con grande sapienza e passione.
L’Arena di Verona accoglierà artisti e appassionati in una serata celebrativa, in onore di chi ha saputo e sa rappresentare al meglio la Lirica e l’Opera: questa forma di spettacolo totale che unisce in sé arte drammatica e poesia, teatro e recitazione e che mette al centro del suo ‘umanesimo’ la voce umana che, educata e innalzata a strumento artistico, diventa canto e incanto.