Nello Sri Lanka, non dovrete muovervi per forza come le persone del posto e provare l’inefficienza del trasporto pubblico, ma nel corso della vacanza potrete sperimentare un tipo di soggiorno ben più comodo ed economico. La soluzione migliore è quella di noleggiare un’auto per gli spostamenti con autista privato, in modo anche da aiutare un cingalese che magari non può permettersi che un passaggio in terza classe su una carrozza di un treno. Con una vettura, vi muoverete in tutta libertà, fermandovi quando lo riterrete opportuno e restando seduti in maniera molto comoda. I turisti che scelgono il pullman, invece, sono costretti a prevedere le soste solo quando lo decide la guida e magari rischiano di non riuscire a fotografare qualche evento improvviso quanto suggestivo perchè non c’è il tempo di parcheggiare il mezzo. Non di rado, inoltre, ci si ferma davanti ad un negozio di souvenir che permette a chi vi accompagna di guadagnare una commissione.
Continua a leggere: Sri Lanka: come muoversi (…)
Sri Lanka: come muoversi, pubblicato su Goolliver, un mondo da vedere. il 12/04/2011
© Francesca per Goolliver, un mondo da vedere., 2011. |
Commenta! |
Tag: auto, come muoversi, pullman, Sri Lanka, treno, viaggio