I 60 anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy e le maledizioni di famiglia: il racconto della settimana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sessant’anni fa esatti, la mattina del 22 novembre 1963, John Fitzgerald Kennedy veniva assassinato a Dallas davanti a 150 mila persone. Due colpi di arma da fuoco colpirono mortalmente il…

Continua a leggereI 60 anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy e le maledizioni di famiglia: il racconto della settimana

Femminicidi e violenza contro le donne: perché chi spera in un asse tra Meloni e Schlein si illude

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ogni anno la marcia del 25 novembre porta in piazza il dolore delle donne vittime di femminicidio. Ogni anno. Lo fanno le associazioni, le reti, le attiviste e le studiose…

Continua a leggereFemminicidi e violenza contro le donne: perché chi spera in un asse tra Meloni e Schlein si illude

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: perché si celebra il 25 novembre

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulla donne. Una data simbolica, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 attraverso la risoluzione 54/134,…

Continua a leggereGiornata mondiale contro la violenza sulle donne: perché si celebra il 25 novembre

Perché l’asse tra Russia e Turchia esce rafforzato dalle guerre in Ucraina e Medio Oriente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Che quella dell’isolamento della Russia e di Vladimir Putin a livello internazionale sia una favola a cui credono ancora pochi irriducibili, nemmeno all’interno delle cancellerie occidentali ma più che altro…

Continua a leggerePerché l’asse tra Russia e Turchia esce rafforzato dalle guerre in Ucraina e Medio Oriente