Nel corso dei vostri viaggi esotici, fate attenzione ai souvenir. Ecco cosa può succedere se venite beccati in questa condizione. A volte acquistare un bel souvenir potrebbe risultare irresistibile, eppure il consiglio è quello di documentarsi bene prima di compiere un gesto apparentemente innocuo.

Quando si decide di viaggiare in un Paese, specialmente se molto diverso dal nostro, è necessario prepararsi al meglio. Ecco che i Carabinieri rivelano ora cosa potrebbe accadere con determinati souvenir che sarebbe meglio che non compraste.
Attenzione ai souvenir esotici
Vi sarà sicuramente capitato di recarvi in un Paese straniero e di aver apprezzato così tanto l’esperienza da volervi portare a casa degli spettacolari souvenir. O anche un piccolo ricordo per non dimenticarvi mai più di quel viaggio incredibile che avete fatto. Di solito ci si porta a casa delle semplici calamite o si inviano delle cartoline agli amici a casa. Ma sono tanti altri gli oggetti che si possono acquistare in viaggio, alcuni dei quali davvero particolari, specialmente se vi trovate in un Paese molto diverso dal nostro.

E dovete sapere che questo gesto apparentemente innocuo può provocare delle conseguenze serie. Ed è per questo che ora vi mostriamo quali sono quelle cose che potrebbero succedere. A rivelarlo sono i Carabinieri forestali del nucleo Cites. Queste autorità operano all’interno dei porti e degli aeroporto del nostro Paese. Affinché tutto fili liscio, hanno pensato di fornire dei consigli validi che ci aiutino a prepararci al meglio alle vacanze.
Ecco cosa può succedere
Oggi vi parliamo dei souvenir e dei rischi che potete correre portandoveli a casa al rientro dalle vacanze. Vi avevamo già parlato di questi souvenir che se portati a casa vi fanno rischiare anche 10 mila euro di multa. E oggi vi riveliamo i rischi di altri souvenir. I Carabinieri forestali del nucleo Cites, che come vi abbiamo detto lavorano all’interno dei porti e degli aeroporti italiani, hanno voluto spiegare ai cittadini italiani come dovrebbero comportarsi di ritorno dalle vacanze.

Rivelano che esista la possibilità di essere sanzionati quando si torna da Paesi esotici, ma anche di vedere i propri souvenir sequestrati e confiscati senza possibilità di recuperare i prodotti. Ma come si fa a comprendere quali siano i souvenir accettati e quali no? Una regola generale è che quei souvenir fatti di materiali di origine animale o vegetale possono essere soggetti a dei divieti o a delle limitazioni di importazione. È fondamentale quindi documentarsi prima di intraprendere un viaggio di ritorno da un Paese esotico, per evitare di perdere tempo e soldi una volta giunti in aeroporto o al porto. In caso di dubbi, il consiglio delle autorità è direttamente quello evitare gli acquisti.
The post Viaggi esotici, attenzione ai souvenir: ecco cosa può succedere appeared first on NanoPress Viaggi.
Powered by WPeMatico